Visita della Galleria Nazionale dell’Umbria, ospitata all’interno del bellissimo Palazzo dei Priori di Perugia. Attraverso i capolavori di Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Beato Angelico, Benedetto Bonfigli, Perugino, Piero della Francesca e di molti altri artisti di prim’ordine, ripercorreremo le principali tappe dello sviluppo artistico della città di Perugia tra Medioevo e Rinascimento. Ammireremo i tesori prodotti dagli artisti perugini e quelli commissionati ad artisti forestieri, che testimoniano il fervore e la ricchezza della nostra città nel tempo.
Partendo dall’esterno del Palazzo analizzeremo la storia della sua costruzione e della sua elezione a sede della Galleria, ci sposteremo poi all’interno per ammirare i pezzi più importanti della collezione alloggiati nelle sale superiori del Palazzo.
Durata: 2,5 ore
Costo: 10 € a persona (gratuito per i bambini sotto i 12 anni)
L’ingresso in Galleria è gratuito ogni prima domenica del mese.
Appuntamento ore 14,45 davanti all’ingresso della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Partendo dall’esterno del Palazzo analizzeremo la storia della sua costruzione e della sua elezione a sede della Galleria, ci sposteremo poi all’interno per ammirare i pezzi più importanti della collezione alloggiati nelle sale superiori del Palazzo.
Durata: 2,5 ore
Costo: 10 € a persona (gratuito per i bambini sotto i 12 anni)
L’ingresso in Galleria è gratuito ogni prima domenica del mese.
Appuntamento ore 14,45 davanti all’ingresso della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Per Info e prenotazioni: Z2lhZGFicnVnbm9uaSB8IGdtYWlsICEgY29t o 345/5845504
Per motivi organizzativi si prega di prenotare entro venerdì 5 Aprile 2019
PER CONOSCERE TUTTI I DETTAGLI – DATA, ORA E LUOGO CLICK QUI