04 Novembre 2019
Gli studenti del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” hanno visitato, presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, la mostra “Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione”.
Una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri, con circa 100 opere esposte.
La visita degli studenti reatini rientra nell'iniziativa di promozione culturale inserita nel progetto “Sguardi di donna “ sostenuto dalla SIAE e MIBACT nell’ambito di “Per Chi Crea”.
“ Una bellissima mostra." - Queste le impressioni degli studenti partecipanti. - "Una riflessione sulla figura della donna che ci ha fatto conoscere come l’universo femminile abbia ispirato anche la produzione pittorica tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri in tanti diversi modi , da oggetto da ammirare, o in veste di angelo, di madre, o soggetto misterioso , fino alla nuova immagine nata dalla contestazione degli anni sessanta".
"Oltre naturalmente ai dipinti e sculture" - continuano gli studenti - "ci ha molto interessato il materiale documentario che attraverso spezzoni di film, canzoni popolari e interviste traccia il cammino delle donne nel Novecento. Inoltre ci ha incuriosito molto l’ultima sezione della mostra, dedicata all’emancipazione femminile e alle lotte femministe“.
Di seguito alcune immagini che ritraggono i ragazzi del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” nel corso della visita guidata curata dalle docenti di Arte Cristina Lucandri e Roberta Caminiti.







